La vista dei bambini
Come si sviluppa la vista del vostro bambino?
Spiegazioni e qualche consiglio.
Come si forma la vista?
App Visions: un simulatore dell’evoluzione della vista nei bambini
L’app mobile Visions, sviluppata dal nostro Ospedale, consente di simulare la visione delle persone con disabilità visive, ma anche di visualizzare le principali fasi dello sviluppo visivo sano nei bambini da 0 a 7 anni. Gratuita e disponibile in francese, tedesco, italiano e inglese, App Visions aiuta a comprendere meglio la loro visione e a interagire con loro. Nei primi mesi di vita, ad esempio, i neonati percepiscono soprattutto oggetti ad alto contrasto. Anche il loro campo visivo è ancora molto limitato.
Come si sviluppa la vista dei bambini?

Nascita: la vista è offuscata (5% della vista di un adulto) e in bianco e nero. Il neonato vede soprattutto gli oggetti molto contrastanti da vicino, e il suo campo visivo è ancora molto ridotto.

2-3 mesi: il lattante può fissare lo sguardo, seguire il viso della madre e poi gli oggetti, risponde ai sorrisi. Percepisce e differenzia i colori.

3-9 mesi: gli occhi imparano a collaborare, cosa che permette al bambino di vedere il rilievo (3D). Comincia a percepire i dettagli.

1 anno: la vista è ancora offuscata, con una stima del 30-40% della vista dell’adulto. La coordinazione tra gli occhi e le mani del bambino migliora.

4 anni: la retina è completamente sviluppata ma la vista è ancora del 60% circa.

7 anni: la vista corrisponde a quella di un adulto (100%), ma il suo sviluppo “fine” continua ancora.
Come scegliere gli occhiali per il bambino?
Il “mondo” del bambino è davanti a lui, ma anche molto al di sopra: alza lo sguardo per vedervi, ad esempio. Inoltre, si muove molto di più di un adulto!
Tre elementi sono fondamentali:
- Lenti grandi che gli permettano di vedere sempre attraverso, anche se guarda in alto
- Un buon sostegno dietro le orecchie
- Un buon appoggio sul naso per non far scivolare gli occhiali
Attenzione al sole!
La lente dell’occhio, il cristallino, è trasparente fino all’età di 9 anni e non protegge l’occhio dai raggi solari. I bambini devono quindi portare occhiali da sole quando sono molto esposti al sole, in riva al lago o in montagna per esempio.